MUSICA 0-3 - I LEZIONE GRATUITA -

10.11.2012 20:38

 

MUSICA 0-3    I LEZIONE GRATUITA!

 

MUSICA 0-3 ANNI

ispirata ai contenuti della MUSIC LEARNING THEORY di E.Gordon

www.enarmonia.it

il primo incontro è sempre gratuito e libero da alcun impegno

è necessario iscriversi mandando una mail: enarmonia-musica@libero.it

per info contatta la docente al numero 347.4602032

 

DOVE SI TENGONO I CORSI:

 

Associazione ‘Crescere Insieme’

via Civitanova, 80 – Civitanova M.che

www.crescereinsiemecivitanova.it

 

 

*MUSICA 0-3 (coi genitori) - sabato mattina (pomeriggio)

* CORSI DI MUSICA 4-5 ANNI – da lu. a ve. pomeriggio

  CORSI DI MUSICA dai 6 ANNI propedeutica musicale - da lu. a ve. pom.

  CORSI DI VIOLINO e VIOLA - da lu a ve pomeriggio

* CORSI DI MASSAGGIO INFANTILE - sabato pomeriggio

 

I CONTENUTI DEL CORSO ispirato alla Music Learning Theory di E.Gordon:

I corsi di MUSICA 0-5 sono ispirati alla Music Learning Theory (MLT) - Teoria dell’Apprendimento Musicale - ideata da E.Gordon (South Carolina University USA) e fondata su quasi 50 anni di ricerche ed osservazioni. La MUSIC LEARNING THEORY (MLT) è una teoria che studia le modalità di apprendimento musicale del bambino a partire dall’età neonatale e si fonda sul presupposto che la musica si possa apprendere secondo gli stessi processi del linguaggio parlato. Concetto centrale della MLT è quello di audiation  ossia di pensiero musicale; la capacità di comprendere e sentire la musica nella propria mente. Sviluppare questa capacità nei bambini è il presupposto principale dell’apprendimento musicale, della creatività in musica e della capacità di improvvisazione. L’obiettivo è di dare la possibilità ai bambini di acquisire la comprensione della sintassi musicale in maniera informale e attraverso l’aspetto ludico, per permettere il potenziamento dello sviluppo cognitivo – dimostrato da numerosissime ricerche scientifiche.  Le ricerche di Gordon dimostrano che l’ambiente musicale in cui un bambino viene allevato incidono profondamente nelle sue capacità di comprendere e di conoscere la musica. Il bambino è immerso nei suoni parlati della lingua madre fin dalla nascita; nel corso del tempo, attraverso tentativi di imitazione, svilupperà un proprio vocabolario parlato. Sarà solamente durante l’età scolare che imparerà a leggere e a scrivere nella propria lingua. Lo stesso percorso vale per la musica. Al pari degli altri linguaggi, la musica possiede una tecnica, una sintassi e una precisa modalità espressiva che, come qualsiasi altro codice comunicativo, vanno acquisite attraverso l’ascolto, la lettura e la produzione. Ad un bambino immerso nei suoni musicali fin da piccolo, viene data la possibilità di sviluppare un proprio vocabolario di suoni ascoltati MUSICA 0-3 (0-36 mesi) e poi, interagendo attraverso risposte musicali, prima spontanee poi intenzionali, di sviluppare il suo vocabolario di suoni cantati MUSICA 4-5 (4-5 anni). In questo modo, durante l’età scolare, sarà pronto così alla comprensione degli elementi fondamentali della sintassi musicale acquisendo un’intonazione e un senso ritmico accurati. Le ricerche scientifiche documentano che la massima capacità di apprendimento si registra nella primissima infanzia, periodo in cui viene a formarsi un alto numero di connessioni sinaptiche all’interno della corteccia cerebrale, un periodo di assorbimento e di apprendimento irripetibile. È importante offrire molti stimoli al bambino sin dalla più tenera età per permettergli di sviluppare un ricco patrimonio sensoriale. I bambini verranno condotti attraverso le fasi di ‘Acculturazione – Imitazione – Assimilazione’ a sviluppare la capacità di audiation ‘pensiero musicale’; il corrispettivo del pensiero in relazione al linguaggio. L’obiettivo è quello di dare al bambino la possibilità di far crescere la sua attitudine musicale nell’età più favorevole ad imparare. L’intuizione di E.Gordon (maggiori informazioni nel link sottostante) consiste nel lasciare apprendere in modo spontaneo la musica la bambino secondo modalità simili a quelle con cui si apprende la lingua materna. È dunque necessario che il bambino cresca in un ambiente ricco di stimoli musicali di qualità, diversificati e provenienti non solo da apparecchi di riproduzione sonora ma da persone che cantano e suonano per lui, si muovono in modo fluido e interagiscono con lui per mezzo della musica.

 

I CORSI SONO TENUTI DA:

Dott.ssa Martina Novella      sito: www.enarmonia.it

(musicista- pedagogista musicale – ed. nido – insegnante di massaggio infantile A.I.M.I.)

cell. 347.4602032     mail: enarmonia-musica@libero.it     facebook: En Armonia

 

Martina Novella è una musicista milanese e pedagogista musicale. Si è laureata presso il Conservatorio "G,Verdi" di Milano e presso la facoltà di Scienze della Formazione di Macerata. Lavora dal 2004 come violista presso la F.O.R.M. (Fondazione Orchestra Regionale delle Marche) e come esperto in pedagogia musicale presso diversi Asili Nido e Centri per l'infanzia.

- Ha frequentato a Roma il Corso Nazionale annuale di Formazione (livello base e avanzato) presso l’AIGAM (Associazione Italiana Gordon per l’apprendimento musicale) – unico corso riconosciuto da E.Gordon in Italia e autorizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione Università e Ricerca – dal tema: “L’educazione musicale del bambino da 0 a 6 anni secondo la Music Learning Theory di E.Gordon. Ha  frequentato il corso residenziale e superato il test per diventare insegnante associato.

- E' insegnante di MASSAGGIO INFANTILE A.I.M.I. (socia A.I.M.I. Associazione Italiana Massaggio Infantile - insegnante C.I.M.I. Certified Infant Massage Instructor).

- Lavora come pedagogista musicale presso il suo studio c/o l’Associazione Culturale ‘Crescere Insieme’ di Civitanova Marche e in collaborazione con diversi Asili Nido e Centri per l'infanzia dove svolge corsi di apprendimento musicale  ipirati alla Music Learning Theory di E.Gordon -  "MUSICA 0-3” (con la presenza dei genitori nei corsi pomeridiani) e "MUSICA 4-5". Insegna violino e viola per tutte le età e livelli e tiene corsi di propedeutica musicale per bambini dai 6 anni e oltre "ABBECEDARIO SONORO" - teoria e canto in forma ludica per bambini. Svolge inoltre delle lezioni concerto dedicate ai genitori e ai bambini divisi per fasce di età. Gestisce incontri per mamme e papà in pre e post-attesa proponendo seminari, corsi formativi, corsi di MUSICA IN...ATTESA, e CORSI DI MASSAGGIO INFANTILE. 

 

 

Ecco tutte le attività dedicate all’infanzia e alla famiglia per la salute e il benessere pre/post-natale e l’età adulta, incontri informativi gratuiti e corsi educativi e formativi, corsi di YOGA.

PER L’INFANZIA

-  MUSICA 0-5 specifica per i bambini fino a 5 anni di età

   MUSICA 0-3 per i bimbi 0-36 mesi e i loro genitori

   MUSICA 4-5 per i bimbi 4-5 anni

-  MUSICA dai 6 anni e oltre… (propedeutica musicale)

   ABBECEDARIO SONORO  teoria e canto in forma ludica per bambini

LEZIONI DI VIOLINO e VIOLA per tutte le età

 

PER LA RELAZIONE PRE E POST-NATALE

-  IL MASSAGGIO INFANTILE A.I.M.I.

 (Associazione Italiana Massaggio Infantile)

CORSI DI MUSICA PRENATALE ‘MUSICA IN…ATTESA’

per mamme e papà i pre e post-attesa.

LEZIONI CONCERTO

 

Le lezioni concerto si ispirano alla MLT di E.Gordon e sono dedicate ai bambini e ai loro genitori che saranno liberi di ascoltare dal vivo musica suonata e cantata per loro, di muoversi ed emettere suoni con la voce in un'atmosfera informale rilassata e distesa.

PER IL BENESSERE DELLA MENTE E DEL CORPO

CORSI YOGA    ADULTI – GESTANTI – BAMBINI (5-12 anni)

In collaborazione con l’Associazione “ACCADEMIA SURYAVANSA” di San Benedetto